“HAMLET” con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio, diretto da Francesco Tavassi, prodotto Stefano Francioni Produzioni
“DELLA MADRE” scritto, diretto interpretato da Mario Perrotta, Paola Roscioli, prodotto da PERMAR e TEATRO STABILE DI BOLZANO, debutto: PICCOLO TEATRO DI MILANO
“IN NOME DEL PADRE” scritto, diretto interpretato da Mario Perrotta, prodotto da PERMAR e TEATRO STABILE DI BOLZANO, debutto: PICCOLO TEATRO DI MILANO
“MIO MARITO NEL TUO LETTO” regia Sebastiano Rizzo, con D. Brugia, A. Preti, T. Cerrone, V. Spalletta, prod ARMEI G.E.S. e Multimedia Productions;
“MIO MARITO NEL TUO LETTO” regia Sebastiano Rizzo, con Danilo Brugia, Andrea Preti, Titti Cerrone, Valentina Spalletta, prod ARMEI G.E.S. e Multimedia Productions
“PROGETTO VERSO TERRA” regia di Mario Perrotta, scritto da Mario Perrotta, spettacolo con la presenza di 40 tra attori, danzatori e musicisti. Produzione PERMAN Bologna:
- Partenze ovvero ALBA sbarco all’alba dei migranti
- Approdi ovvero percorso di vita Tramonto
- Lireta non cede
“PROGETTO LIGABUE TERZO MOVIMENTO: BASSA CONTINUA” regia di Mario Perrotta, scritto da Mario Perrotta, spettacolo con la presenza di 150 tra attori, danzatori e musicisti. Produzione PERMAN-Teatro dell’argine Bologna.
- PREMIO DELLA CRITICA TEATRALE COME MIGLIORE SPETTACOLO 2014/15;
- PREMIO UBU COME MIGLIORE SPETTACOLO STAGIONE 2014/15;
“DALL’ALTO DI UNA FREDDA TORRE” regia di Francesco Frangipane, scritto da Filippo Gili, con Michela Martini, Agalia Mora, Barbara Ronchi, Massimiliano Benvenuto, Ermanno De Biagi, Matteo Quinzi
“NELLA CATTEDRALE” spettacolo teatrale adattamento e regia di Riccardo di Torrebruna con Emilio Dino Conti, Valentina Chico, Riccardo de Torrebruna Teatro Spazio Uno, Roma
“ZOO PARADISO” spettacolo teatrale scritto e diretto da Riccardo di Torrebruna con Riccardo di Torrebruna, Jonis Bascir e Margherita Mannino, Teatro Spazio Uno, Roma
“GELATINA UMANA” spettacolo teatrale scritto e diretto da Ugo Mangini, con G. Pellegrino e Pietro Delle Piane, prodotto da BUM, COSENZA.
“HEI!!! Spettacolo di marionette, burattini e attori” di e con Ivan Franek, regia di Ivan Franek, prodotto da FATTORE K di Giorgio Barberio Corsetti.
“VENTIQUATTROR’ORE DI UNA DONNA SENSIBILE” spettacolo teatrale diretto da Diego Valmaggi e Giuseppe Bevilacqua con Marta Bifano, Teatro Keiros Roma.
“UN POSTO LUMINOSO CHIAMATO GIORNO” regia Lorenzo d’Amico De Carvalho, andato in scena nell’ambito della 53a edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto;
“ALLA FINE DELLA FIERA” regia Riccardo Scarafoni, con M. Bocci, V. Rossi, F. Sabatucci, R. Scarafoni.
“FESTEN” adattamento teatrale e regia Korand Hochgruber, Kleines Theater Brunico.
“MERCE FRAGILE” regia di F. Caramadre Ronconi prodotto da ASSOCIAZIONE ERMES Nepi (Roma);
“IL CERCHIO INCANTATO” dal testo di Ce’cov regia Roberto Trifirò/Teatro Spazio Zazie, Milano. Vedi disegni preparatori.
“DER TOLGHEN STAGG” dal testo di Turrini, regia Korand Hochgruber, Kleines Theater Brunico.
“LA STRANA COPPIA”, regia Gualtiero Colombo, TEATRO NUOVO Milano.
“GIOCHIAMO ALL’ISOLA DEL TESORO” regia di Valeria Frabetti e Bruno Cappagli, LA BARACCA/TEATRO TESTONI, Bologna;
“I GIOCATORI” regia di Anton Millennin, produzione MOMOPIPDEUS/TEATROARGENTINA, Pordenone-Roma;
“IL POTERE DELLE LUNE” regia Tanino de Rosa IL GRUPPO LIBERO, Bologna. Vedi le foto e i disegni preparatori.
“L’ANGELO” regia di Lisa Ferrari, PANDEMONIUM/TEATRO, Bergamo;
“HANS IL TONTO” regia Giovanni Sollazzo, PANDEMONIUM/TEATRO, Bergamo;
“ZORRO” regia Bruno Cappagli, LA BARACCA/TEATRO TESTONI, Bologna;
“CAVALLI E CAVALIERI” regia di Tommaso Correali, Monza.
“MESSICO” di Stefania Enriquez, spettacolo di strada, Bologna;
“DOLCEMIELE” regia Albino Bignamini, PANDEMONIUM/TEATRO Bergamo;
“ROBIN HOOD” regia Bruno Cappagli e Valeria Frabetti, LA BARACCA/TEATRO TESTONI, Bologna
“UN SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE” regia G. Duma, LA BARACCA/TEATRO TESTONI, Bologna;
“IL SIGNOR TASSO E IL BOSCO MAGICO” regia Bruno Cappagli, LA BARACCA, Bologna;
“IL CAVALIER PORCELLO” regia Valeria e Roberto Frabetti, LA BARACCA/TEATRO TESTONI, Bologna
“IL BARONE DI MUNCHAUSEN” regia Bruno Cappagli, LA BARACCA/TEATRO TESTONI, Bologna;
“POLO MARCO FERROTRANVIERE” regia B. Cappagli V. Frabetti, LA BARACCA, Bologna;
“ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA” regia Tanja Eich, LA BARACCA, Bologna.
“LES TABLEAUX VIVANTS” regia Erik de Kuyper per Festival de IL CINEMA RITROVATO, Bologna;
“IPAZIA” regia Arnaldo Picchi, DAMS, Bologna.